
INTIMAZIONE DI PAGAMENTO? ECCO COSA FARE…
Ti è stata notificata un'intimazione di pagamento da parte dell'Agenzia delle Entrate - Riscossione? Noi abbiamo la soluzione.
20 Luglio 2023/da Alessandro Sgrò
La nullità della cartella notificata a ex socio
Vittoria dello Studio Sgrò, annullata intimazione di pagamento da € 220.000!
27 Gennaio 2023/da Alessandro Sgrò
ROTTAMAZIONE QUATER (2023)? ECCO COSA FARE…
Per capire se conviene aderire alla rottamazione quater (2023)
23 Gennaio 2023/da Alessandro Sgrò
La nullità della notifica avvenuta mediante PEC
Ultime pronunce dalle Commissioni di merito. Attendiamo la Cassazione!
10 Gennaio 2023/da Alessandro Sgrò
HAI ROTTAMATO UNA CARTELLA E NON PUOI VERSARE LE RATE?
articolo utile per chi ha chiesto la rottamazione ma non ha la possibilità economica di adempiere al pagamento.
14 Luglio 2021/da Alessandro Sgrò
HAI ADERITO ALLA ROTTAMAZIONE?
Verifica la tua posizione debitoria.
13 Luglio 2021/da Alessandro Sgrò
Prescrizione 5 anni IMU: conta la consegna dell’atto al destinatario.
La Corte di Cassazione ha finalmente deciso: l'iscrizione ipotecaria soggiace ai termini prescrizionali dei sottostanti tributi
8 Luglio 2021/da Alessandro Sgrò
VENDERE UN IMMOBILE CON IPOTECA EX EQUITALIA?
procedura per la vendita di immobile ipotecato.
1 Luglio 2021/da Alessandro Sgrò
NULLITA’ FERMO AUTO
La Commissione Tributaria Regionale del Lazio ci dà ragione!
21 Giugno 2021/da Alessandro Sgrò
Attenzione anche l’iscrizione ipotecaria è soggetta a prescrizione
La Corte di Cassazione ha finalmente deciso: l'iscrizione ipotecaria soggiace ai termini prescrizionali dei sottostanti tributi
14 Giugno 2021/da Alessandro Sgrò
INTIMAZIONE DI PAGAMENTO? ECCO COSA FARE…
Ti è stata notificata un'intimazione di pagamento da parte dell'Agenzia delle Entrate - Riscossione? Noi abbiamo la soluzione.
14 Aprile 2021/da Alessandro Sgrò
INTIMAZIONE DI PAGAMENTO? ECCO COSA FARE…
Ti è stata notificata un'intimazione di pagamento da parte dell'Agenzia delle Entrate - Riscossione? Noi abbiamo la soluzione.
14 Aprile 2021/da Alessandro Sgrò
Notifica della cartella a mezzo PEC
procedura per la vendita di immobile ipotecato.
11 Aprile 2021/da Alessandro Sgrò
LA NUOVA LEGGE PER CHI HA DIFFICOLTA’ A PAGARE IL MUTUO, EX EQUITALIA E LE FINANZIARIE. ECCO COSA FARE…
Importante novità legislativa per chi vuole tornare a vivere serenamente.
28 Marzo 2020/da Alessandro Sgrò
Riduzione dei canoni di locazione per emergenza Coronavirus?
Trovare delle soluzioni in un periodo di estrema difficoltà.
5 Marzo 2020/da Alessandro Sgrò
NOTIFICA AGLI EREDI
Contribuente deceduto due diversi e alternativi modi di notifica dell'avviso di accertamento ex art. 65 del D.P.R. n°600/1973.
9 Febbraio 2020/da Alessandro Sgrò
rottamazione
Prima di rottamare...informati!
13 Giugno 2019/da Alessandro Sgrò
Attenzione alla notifica della cartella di pagamento
Prima di versare le somme al Fisco...informati.
31 Maggio 2019/da Alessandro Sgrò
Cartella di pagamento consegnata a un “familiare convivente”. La notifica è valida?
La Cassazione e la notifica dell'atto tributario a familiare convivente
10 Maggio 2019/da Alessandro Sgrò
Notifica del preavviso di fermo amministrativo
La Cassazione chiarisce che il preavviso di fermo è un atto interruttivo della prescrizione!
8 Marzo 2019/da Alessandro Sgrò
Notifica dell’atto al contribuente temporaneamente assente
La Cassazione torna ad esprimersi sulla notifica in caso di temporanea assenza del destinatario.
4 Marzo 2019/da Alessandro Sgrò
rottamazione ter per il bollo auto, come fare?
Con la rottamazione ter si può estinguere anche il bollo auto.
27 Febbraio 2019/da Alessandro Sgrò
sospensione pignoramento presso terzi
Con la rottamazione TER si possono sospendere le azioni esecutive ma solo dopo aver controllato la possibilità di annullare il debito!
25 Febbraio 2019/da Alessandro Sgrò
Cartella di pagamento? Ecco cosa fare…
Cosa fare quando riceviamo una cartella di pagamento
10 Gennaio 2019/da Alessandro Sgrò
Intimazione di pagamento annullata!Altra Vittoria dello Studio Legale Sgrò
Intimazione nulla se non preceduta dalla notifica degli atti precedenti. Altra importante vittoria dello Studio Sgrò in materia di debiti tributari.
19 Settembre 2018/da Alessandro Sgrò
Iscrizioni a ruolo annullate: causa vinta dallo Studio Legale Sgrò.
Altra importante vittoria dello Studio Sgrò in materia di debiti tributari.
14 Settembre 2018/da Alessandro Sgrò
Notifica della cartella di pagamento non a mani di un famigliare.
La notifica dela cartella di pagamento non può avvenire a mani di persona estranea alla cerchia famigliare.
3 Maggio 2018/da Alessandro Sgrò
CTR di Roma: la cartella di pagamento deve essere correttamente motivata.
la cartella esattoriale deve indicare il calcolo idegli interessi applicati.
10 Aprile 2018/da Alessandro Sgrò
CTR di Roma: Prescrizione di 5 anni anche per debiti erariali.
Recente sentenza della Commmissione Tributaria Regionale del Lazio che riconosce la prescrizione quinquennale delle imposte erariali.
28 Marzo 2018/da Alessandro Sgrò
NOTIFICA DEGLI ATTI TRIBUTARI AL FAMILIARE CONVIVENTE
Ultime dalla Corte di Cassazione sulla notifica al familiare convivente in caso di assenza del destinatario.
8 Febbraio 2018/da Alessandro Sgrò
IPOTESI D’ILLEGITTIMITÀ DELL’ATTO DI PIGNORAMENTO PRESSO TERZI EMESSO DALL’EX EQUITALIA.
ipotesi di illegittimità del pignoramento presso terzi.
22 Novembre 2017/da Alessandro Sgrò
OPPOSIZIONE ALL’ISCRIZIONE D’IPOTECA
opposizione all'iscrizione di ipoteca anche nel caso in cui non si è fatta opposizione al preavviso d'iscrizione.
16 Novembre 2017/da Alessandro Sgrò
ISCRIZIONE D’IPOTECA NULLA SENZA IL PREAVVISO
E' illegittima un'iscrizione di ipoteca se non è preceduta da un preavviso di iscrizione!
14 Giugno 2017/da Alessandro Sgrò
SOLO UN UFFICIO DI EQUITALIA TERRITORIALMENTE COMPETENTE PUO’ DISPORRE IL FERMO DEL VEICOLO.
Fermo amministrativo disposto da un Ufficio territorialmente incompetente.
21 Aprile 2017/da Alessandro Sgrò
NOTIFICA DELLA CARTELLA ESATTORIALE AL PORTIERE
Consegna di un atto tributario al portiere.
1 Marzo 2017/da Alessandro Sgrò
ROTTAMAZIONE CARTELLE EQUITALIA
Alcune importanti risposte da Equitalia in merito alla rottamazione delle cartelle di pagamento
15 Febbraio 2017/da Alessandro Sgrò
PREAVVISO DI FERMO E PERICULUM IN MORA
Il preavviso di fermo deve indicare i motivi per i quali si agisce in via cautelare.
1 Febbraio 2017/da Alessandro Sgrò
NULLITA’ IPOTECA ISCRITTA DA EQUITALIA
Breve analisi delle ultime pronunce della Corte di Cassazione sull'ipoteca iscritta da Equitalia.
1 Febbraio 2017/da Alessandro Sgrò
PIGNORAMENTO EQUITALIA: IPOTESI DI ILLEGITTIMITA’
Nullità del pignoramento notificato da Equitalia se non vi è prova di aver prima notificato la presupposta cartella di pagamento.
1 Febbraio 2017/da Alessandro Sgrò
AGGIO DI RISCOSSIONE: IPOTESI D’ILLEGITTIMITA’
Gli atti di Equitalia e dell’Agenzia delle Entrate possono essere notificati a mezzo posta solo tramite Poste Italiane e non da Agenzia private.
1 Febbraio 2017/da Alessandro Sgrò
MOTIVAZIONE DELLA CARTELLA DI PAGAMENTO
La cartella di pagamento dev'essere motivata come qualsiasi altro atto impositivo.
1 Febbraio 2017/da sls.admin
CARTELLA DI PAGAMENTO AI SOCI DI UNA S.R.L.
Breve esame sulla responsabilità personale dei soci per i debiti tributari di una società in liquidazione.
1 Febbraio 2017/da Alessandro Sgrò
EQUITALIA: ISCRIZIONE IPOTECARIA
Illegittimità dell'iscrizione di ipoteca da parte dell'Agente per la riscossione in mancanza del prodromico preavviso.
1 Febbraio 2017/da Alessandro Sgrò
NOTIFICA DEGLI ATTI TRIBUTARI ALLE SOCIETA’
Ultimissima sentenza della Corte di Cassazione in materia di notifica di un atto tributario a persona giuridica.
1 Febbraio 2017/da Alessandro Sgrò
NOVITA’: NOTIFICA CARTELLA VIA PEC
Le prime pronunce delle Commissioni Tributarie sulla legittimità delle notifiche a mezzo PEC da parte di EQUITALIA.
1 Febbraio 2017/da sls.admin
NOTIFICA DEGLI ATTI SOLO TRAMITE POSTE ITALIANE
Gli atti di Equitalia e dell’Agenzia delle Entrate possono essere notificati a mezzo posta solo tramite Poste Italiane e non da Agenzia private.
1 Febbraio 2017/da Alessandro Sgrò
CARTELLA DI PAGAMENTO A SEGUITO DI COMUNICAZIONE DI IRREGOLARITA’
Possibili difese in caso di notifica di una cartella di pagamento a seguito di una comunicazione d'irregolarità.
1 Febbraio 2017/da Alessandro Sgrò
SOTTOSCRIZIONE DEL RUOLO: LA MANCANZA DETERMINA L’ILLEGITTIMITA’ DEL PROVVEDIMENTO
Ipotesi di illegittimità dell'iscrizione a ruolo delle somme da parte dell'Ente impositore.
1 Febbraio 2017/da Alessandro Sgrò
OK DELLA CASSAZIONE ALL’OPPOSIZIONE DEL RUOLO
Breve disamina della sentenza n°19704/2015 della Corte di Cassazione, Sezione Unite.
1 Febbraio 2017/da Alessandro Sgrò
LA NOTIFICA ALLA COINQUILINA NON E’ VALIDA
La cartella di pagamento deve essere annullata se l’atto prodromico è stato consegnato a persona che si è qualificata come coinquilina.
1 Febbraio 2017/da Alessandro Sgrò
NOVITA’ SUI PIANI DI RATEAZIONE CON EQUITALIA
Il beneficio della decadenza a 8 rate vale anche per chi alla data del 22 giugno 2013 avesse già in corso un piano di rateazione.
1 Febbraio 2017/da Alessandro Sgrò
IL “SI” DELLA CTP DI ROMA ALLA NOTIFICA DIRETTA DA PARTE DI EQUITALIA
Con sentenza n° 399/58/2013 la Commissione Tributaria Provinciale di Roma riconosce all’Equitalia la possibilità di notificare direttamente per mezzo del servizio postale una cartella di pagamento.
1 Febbraio 2017/da Alessandro Sgrò
PIGNORAMENTO DELLO STIPENDIO DA PARTE DI EQUITALIA
Strumento ormai frequentemente utilizzato dall’Agente della riscossione è il c.d. pignoramento presso terzi dello stipendio.
1 Febbraio 2015/da Alessandro Sgrò
INESISTENTE LA CARTELLA NOTIFICATA PER MEZZO DEL SERVIZIO POSTALE DIRETTAMENTE DA EQUITALIA
La notifica della cartella di pagamento per mezzo del servizio postale eseguita direttamente dall'agente per la riscossione deve considerarsi inesistente.
1 Aprile 2014/da Alessandro Sgrò
L’ESTRATTO DI RUOLO E’ OPPONIBILE?
Corte di Cassazione: recentissima pronuncia n°6906/2013 ha escluso l’impugnabilità degli estratti di ruolo rilasciati da Equitalia.
1 Febbraio 2014/da Alessandro Sgrò