La nullità della notifica avvenuta mediante PEC
Ultime pronunce dalle Commissioni di merito. Attendiamo la Cassazione!
Ultime pronunce dalle Commissioni di merito. Attendiamo la Cassazione!
procedura per la vendita di immobile ipotecato.
La Commissione Tributaria Regionale del Lazio ci dà ragione!
La Corte di Cassazione ha finalmente deciso: l’iscrizione ipotecaria soggiace ai termini prescrizionali dei sottostanti tributi
procedura per la vendita di immobile ipotecato.
procedura per la vendita di immobile ipotecato.
La procedura per liberarsi dai debiti
Le dimensioni assunte dalla crisi economica hanno inevitabilmente esasperato le situazioni di sovraindebitamento: molte famiglie si sono indebitate per far fronte alle esigenze quotidiane e le imprese si vedono sempre più tassate con la difficoltà ad assolvere i loro debiti.
Una soluzione interessante ci è offerta dalla legge n°3/2012 che prevede la possibilità per il debitore (sia esso persona giuridica o persona fisica) di ottenere che i creditori siano soddisfatti da quanto può realmente pagare: l’ammontare del debito che non può essere pagato alla fine della procedura verrà cancellato con piena riabilitazione del debitore.
La novità, senza precedenti nel nostro Paese, è che anche il consumatore persona fisica che ha contratto debiti esclusivamente per finalità diverse dall’esercizio di un’attività imprenditoriale o professionale, eventualmente svolta, può accedere alla procedura di cui alla legge n°3/2012. In quest’ultimo caso rilevano situazioni che hanno evidenti ricadute sugli assetti familiari quali eventuali perdite di lavoro o situazioni personali di disagio o malattie.
Possono, dunque accedere alla procedura:
– il consumatore, persona fisica;
– piccola impresa non fallibile (ricavo lordo annuo non superiore a € 200.000,00);
– imprenditori agricoli;
– enti non profit;
start up innovativa (azienda che opera nella produzione e distribuzione di prodotti o servizi ad alto valore tecnologico, e che rispetta i parametri definiti dal D.L. n°179/2012).
Se hai una complessiva situazione debitoria alla quale non riesci più a fare fronte, lo studio legale e tributario Sgrò procederà ad analizzare:
– l’esposizione debitoria;
– eventuali iscrizioni a ruolo da parte di Equitalia – fermi amministrativi e ipoteche;
– valutare la migliore strategia da applicare al caso concreto.
Per info sulla procedura: tel. 06.68891896 oppure invia una mail a info@studiolegalesgro.net
Articoli correlati: L’estratto di ruolo è opponibile? – Attenzione all’ufficio che ha emesso l’atto – Le sanzioni non sempre sono dovute! – Cartella di pagamento ai soci di una S.r.l. – Pignoramento Equitalia: ipotesi di illegittimità – Cartella di pagamento a seguito di comunicazione di irregolarità – Prescrizione dei tributi erariali – Equitalia: iscrizione ipotecaria – Preavviso di fermo e periculum in mora – Delega di firma degli atti tributari – Atti firmati dai c.d. falsi dirigenti – Nullità ipoteca iscritta da Equitalia – Sottoscrizione del ruolo: la mancanza determina l’illegittimità del provvedimento –
VUOI VERIFICARE LA TUA POSIZIONE PRESSO EQUITALIA?
VUOI ESSERE CERTO DI PAGARE SOLO IL GIUSTO?
TI SONO STATE NOTIFICATE ANCHE IN PASSATO CARTELLE ESATTORIALI CHE NON HAI PAGATO?
HAI UN FERMO AMMINISTRATIVO SUL VEICOLO O UN’IPOTECA SULL’IMMOBILE?
Lo Studio legale, specializzato in materia, esamina l’intera posizione debitoria presso Equitalia del contribuente, individuando la migliore strategia per un’eventuale cancellazione dell’iscrizione a ruolo!
Invia una richiesta di contatto all’indirizzo mail: info@studiolegalesgro.net
Oppure chiama al numero 06.68891896